Intranet / Extranet

Progettiamo e sviluppiamo Intranet aziendali, accompagnando le organizzazioni verso la trasformazione digitale e il miglioramento dei processi aziendali.

  1. Home
  2. Servizi
  3. Web Design
  4. Intranet / Extranet
Intranet

Progettiamo e sviluppiamo progetti Intranet ed Extranet per aziende, accompagnandole verso la trasformazione digitale e il miglioramento dei processi.

Grazie alla Intranet è possibile ridefinire o migliorare la comunicazione interna, i processi operativi e di business. Mettendo sempre al centro del progetto gli utenti, curiamo le fasi di ricerca, strategia, coinvolgimento utenti, architettura informativa, sviluppo e gestione.

Le 4 parole chiave

Comunicazione

Collaborazione

Contenuti

Semplificazione dei processi

Perché una Intranet?

Molti credono che una Intranet sia una costosissima applicazione appannaggio solo di grandi aziende. È un errore. Grazie alla filosofia open source e agli strumenti online, oggi è possibile realizzare una Intranet o una community professionale anche a costo contenuto. Le piccole e medie aziende con budget ridotti possono comunque utlizzare una Intranet per:

  • migliorare la comunicazione aziendale
  • supportare la collaborazione tra dipendenti
  • fornire un efficace ausilio al lavoro quotidiano
  • ottimizzare i processi aziendali.

Gli obiettivi di una Intranet

Gli obiettivi che un’azienda si pone quando decide di realizzare una Intranet possono essere diversi: semplificare e velocizzare la ricerca dei documenti e del materiale aziendale all’interno dei propri server (es. contratti, listini); veicolari le informazioni aziendali in maniera certa e lineare (nuove promozioni, offerte in corso); organizzare il lavoro secondo standard di qualità (gestione condivisa dei progetti e delle attività).

Gli strumenti

La comunicazione interna, il lavoro collaborativo, la gestione documentale e la community sono i quattro pilastri di una intranet. Ognuno di questi ambienti digitali può essere migliorato attraverso strumenti come:

  • la messaggistica interna, i blog e le chat per la comunicazione interna
  • il wiki aziendale, i forum, i video tutorial, il knowledge management per la condivisione della conoscenza
  • il micro blogging, il social network interno per la community aziendale;
  • la gestione delle attività e dei progetti, la condivisione documentale, i calendari condivisi e tutti gli altri strumenti per la collaborazione in azienda.
Progettazione intranet aziendali

Due problemi concreti in azienda

Quando c’è una cattiva comunicazione interna

Problema: la gestione delle comunicazioni avviene via email o tramite comunicazioni cartacee. Spesso, anche semplicemente a voce.

I problemi in questo caso sono molteplici: comunicazioni anche importanti vengono”perse”, dimenticate o interpretate diversamente in base al soggetto che le recepisce. Inoltre, nel “passaggio” della comunicazione tra diverse persone, l’oggetto iniziale viene modificato dalla diversa percezione di chi lo ascolta e ciò comporta un’asimmetria comunicativa rispetto al messaggio originario.

Con il grande numero di email e di comunicazioni estemporanee scambiate, inoltre, vi è una perdita di tempo nella ricerca delle informazioni. Spesso il contenuto non viene visionato, non archiviato, non aggiornato e produce
dubbi sulla validità della comunicazione cartacea o via email (es. sulla validità in corso delle promozioni). Infine, vi è l’impossibilità di elaborazione dei dati contenuti nelle comunicazioni cartacee.

Gestione della conoscenza non condivisa

Problema: la conoscenza aziendale non è facilmente condivisa, l’archivio documentale è collocato in server aventi una classificazione e un’organizzazione dei dati non omogenea, spesso incoerente.

Motivazione:

  • percorsi per accedere ai file condivisi complicati, non immediati e incoerenti
  • grandi perdite di tempo per accedere ai contenuti condivisi
  • le cartelle vengono salvate in locale e non condivise in archivio (mancata condivisione della conoscenza aziendale)
  • confusione su documenti aggiornati e validi e documenti scaduti
  • le “Best Practice” di ognuno, non essendo condivise, non accrescono la “conoscenza e la cultura aziendale”.

Ti ritrovi in uno o più esempi sopra descritti?

Allora la soluzione potrebbe essere quella di costruire una intranet capace di guidare la tua azienda verso la trasformazione digitale.